Gusti autentici dalla Valtellina

Benvenuti su Mastersciatt, l'azienda dedicata alla produzione e lavorazione artigianale degli sciatt della Valtellina. Siamo qui per offrirvi l'autentico gusto della nostra tradizione culinaria, perché la qualità dei nostri prodotti è fondamentale per soddisfare i palati dei nostri clienti.

Sciatt
Sciatt

Senza scendere a compromessi

La nostra azienda, si fonda su un principio unico e imprescindibile, la garanzia delle materie prime.

Infatti il cuore dei nostri sciatt è composto per circa il 60% da Valtellina Casera Dop. Al contrario di prodotti che si trovano attualmente sul mercato, probabilmente più economici, la nostra sfida è quella di valorizzare una DOP e premiare i clienti che sanno distinguere la qualità e il mangiare consapevolmente.


Autentici sciatt artigianali

"I veri e autentici sciatt artigianali sono un piacere per il palato e un omaggio alla tradizione culinaria della Valtellina"

 

"Nel mio cuore solo tu"

"In Valtellina esistono due DOP, il Bitto e il Valtellina Casera.
All'interno dei nostri sciatt troverete soltanto l'eccellenza casearia di montagna, ovvero il Valtellina Casera Dop".

Tradizione culinaria Valtellinese

La tradizione culinaria valtellinese è un ricco e gustoso scrigno di sapori autentici, tramandati di generazione in generazione e custoditi con gelosia, per te e per i tuoi clienti devi pretendere il meglio, un prodotto autentico genuino, ma soprattutto "trasparente".

Sciatt della Valtellina artigianali.

La nostra azienda è specializzata nella produzione e lavorazione degli sciatt della Valtellina, un delizioso piatto tipico della regione. Offriamo ingredienti di alta qualità e un'attenzione particolare alla tradizione e alla cura nella preparazione dei nostri prodotti. Scegli i nostri servizi per gustare l'autentico sapore della Valtellina ovunque tu sia.

  • Produzione sciatt artigianali
  • Vendita online sciatt
  • Servizio catering sciatt

Metodi per rinvenire gli sciatt della Valtellina

Di come rinvenire gli sciatt della Valtellina se ne parla tanto.

Questo perché la frittura è sicuramente uno dei metodi di cottura e rinvenimento ideale preferito per gli sciatt.

La scelta dell'olio è molto importante perché può cambiare del tutto il sapore di quello che stai friggendo.

Con l'olio sbagliato, corri il rischio di rovinare anche le migliori materie prime.

Con questo breve Report vedremo quindi qual è l'olio migliore per friggere gli sciatt, senza snaturare il loro sapore.

Così da gustare appieno l'esperienza che possono regalarti gli sciatt della Valtellina.

Fino a pochissimo tempo fa questo report veniva dato come bonus ai nostri clienti.

Oggi abbiamo deciso di renderlo disponibile a tutti perché saper friggere e rinvenire gli sciatt della Valtellina è un aspetto fondamentale.

E ancor più importante è conoscere e scegliere bene il tipo di olio da utilizzare o le temperature di forno e friggitrice ad aria.

Padella: prendete una padella antiaderente o una friggitrice classica ed utilizzate olio di semi di girasole.

Portate ad una temperatura di 150 gradi ed immergete gli sciatt per 2 minuti e mezzo. Scolate ed adagiate su carta assorbente e servite su letto di cicorino.

Friggitrice ad aria

Utilizzando l'impostazione "patatine",scaldate a 180 gradi per 6 minuti,alla prima fuoriuscita leggera di formaggio servite in tavola.

Forno di casa

Portate il forno a 180 gradi ed adagiate gli sciatt su carta forno per 5 minuti. Servite al tavolo su letto di cicorino

Delizie della Valtellina

La nostra galleria fotografica mostra in modo dettagliato il processo di produzione degli sciatt della Valtellina, dalla scelta degli ingredienti freschi alle fasi di lavorazione artigianale. Potrai ammirare le immagini dei nostri prelibati sciatt, pronti per essere gustati in ogni loro deliziosa sfumatura.

Contatti

Benvenuti su www.sciatt.it, il sito dedicato alla produzione e lavorazione degli sciatt, tipico piatto della Valtellina.

Mastersciatt

Via Don Guanella 47 Cosio Valtellino

+39 3396266675

info@mastersciatt.it

@paginafacebook